La strada per incontrare lo Spirito Santo passa attraverso due sentieri.
IL PRIMO SENTIERO passa
attraverso di noi. 
Capita spesso così: quando uno ha
tutto, rischia di non accorgersi del capitale che possiede e finisce per non
farlo rendere come dovrebbe. 
In genere siamo fatti talmente
bene, e arriviamo nella vita equipaggiati talmente bene, che difficilmente
sappiamo quanto valiamo. 
Tutto ciò che abbiamo di bello e
di grande proviene dallo Spirito Santo.
IL SECONDO SENTIERO passa
attraverso la vita della Chiesa che è nata nel giorno della Pentecoste,
per mezzo dello Spirito Santo che ha dato entusiasmo e slancio ai primi
apostoli. 
Grandi cose ha operato da secoli
lo Spirito nella Chiesa: da più di 2000 anni non ha smesso di annunziare al
mondo intero l’immenso amore di Cristo! 
Anche la Chiesa non ha trovato
facile parlare dello Spirito Santo, perché infinita e straordinaria è la sua
grandezza. 
I due simboli che usa più spesso
sono quelli del vento e del fuoco. 
Lo Spirito è come il vento, imprevedibile, sorprendente,
inafferrabile.
Quando arriva nulla rimane come
prima. 
Lo Spirito è come il fuoco che illumina, riscalda, purifica. 
Chi si affida allo Spirito
illumina la propria vita e quella degli altri,
Chi si affida allo Spirito impara
ad conoscere i suoi doni. 
1 commento:
Caspita!
K bll parole!
E' proprio vero...a vlt abbiamo talmente tnt k nn ci accorgiamo di qnt possediamo|
Posta un commento